Lillo e Bianco, due gattini fratellini
Lillo e Bianco, due gattini fratellini
Questa storia vera di due gatti piccolissimi è l’esempio di una psicosintesi perfetta.
Superati il dolore per il distacco dalla loro mamma, il disorientamento iniziale, la paura per l’ignoto i due gattini si fanno coraggio a vicenda, studiano con circospezione l’ambiente dove sono stati abbandonati, con sguardo attento e cuoricini che battono forte osservano tutto, dopo il primo attimo di smarrimento si avventurano alla ricerca di un posto migliore e arrivano nel mio giardino dove in una ciotola vedono pappa per gatti. Deducono che nei pressi ci deve essere un umano buono e si appiccicano coi musetti al vetro di una portafinestra. È così che li vedo mentre sono all’interno della mia cucina, mi blocco meravigliata e a mia volta osservo quelle due piccole tenere teste pelose, una bianca e nera e una tutta bianca, quei grandi occhi che mi fissano attenti. La tenerezza che provo per loro me li fa accettare subito ma non è la stessa cosa per Bibì, la gatta di casa, che dimostra di non volerli proprio nel suo territorio.
I due gattini devono esercitare tutta la loro intelligenza e astuzia per farsi accettare da Bibì, esibendo innati comportamenti di sottomissione, fuggendo veloci a nascondersi quando ne è il momento, ritornando ogni volta imperterriti e coraggiosi fino a che l’istinto materno ha il sopravvento in Bibì che li accetta. E Lillo e Bianco sono finalmente a casa.
Il libro sarà presto autopubblicato in Amazon.
Prenota un Evento
eventi@claraschiavoni.it
Contatta l'agente
publishing@claraschiavoni.it
Contatta l'Autrice
clara@claraschiavoni.it